Autenticazioni di copie e firme
AUTENTICAZIONE DI FIRME : IN QUALI CASI È PREVISTAL'autenticazione della firma può essere fatta solo su istanze o dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà che vengono presentate a soggetti diversi dagli organi della pubblica amministrazione o da gestori o esercenti di pubblici servizi. In questi casi infatti istanze o dichiarazioni sostitutive sono sottoscritte dall'interessato in presenza del dipendente addetto, oppure presentate unitamente a una fotocopia di un documento di identità del sottoscrittore. AUTENTICAZIONE DI FIRME: CHI È ABILITATO A ESEGUIRLEL'autenticazione può essere fatta, oltre che da un funzionario incaricato dal sindaco, anche che da un notaio, cancelliere, segretario comunale. AUTENTICAZIONE DI COPIE: VALIDITÀLe copie autentiche, totali o parziali, di atti e documenti, possono a tutti gli effetti sostituire gli originali, purché siano ottenute con procedimenti che diano garanzia di fedeltà e durata. In alcuni casi l'autenticazione delle copie può essere sostituita da una dichiarazione sostitutiva di atto notorio. AUTENTICAZIONE DI COPIE: CHI È ABILITATO A ESEGUIRLEL'autenticazione può essere fatta dal pubblico ufficiale dal quale è stato emesso o presso il quale è depositato l'originale, o al quale è prodotto il documento, oltre che da un funzionario incaricato dal sindaco, da un notaio, cancelliere, segretario comunale. | ||||||||||||||||||||||||||||||||
POTERE SOSTITUTIVO IN CASO DI INERZIA DELL'UFFICIO
Comune di Comeglians: www.comune.comeglians.ud.it/index.php | ||||||||||||||||||||||||||||||||